Archivio Digitale
Archivio Digitale costituisce una nuova piattaforma tramite la quale, da un unico punto di accesso, è possibile consultare il patrimonio digitalizzato afferente agli Archivi di Stato e alle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche che aderiscono al progetto. All’interno di Archivio Digitale è possibile esplorare il patrimonio documentario disponibile e gli specifici progetti di digitalizzazione, oppure procedere ad una ricerca puntuale dei documenti digitalizzati attraverso i moduli che interrogano le descrizioni archivistiche collegate.
Il portale prevede la progressiva pubblicazione delle risorse digitali che saranno via via disponibili.
Istituti di conservazione
36 istituti presenti sul portale Scegli un istituto per consultare i documenti disponibili
- Archivio centrale dello Stato
- Archivio di Stato di Agrigento
- Archivio di Stato di Alessandria
- Archivio di Stato di Ancona
- Archivio di Stato di Belluno
- Archivio di Stato di Brescia
- Archivio di Stato di Campobasso
- Archivio di Stato di Chieti
- Archivio di Stato di Cosenza
- Archivio di Stato di Cremona
- Archivio di Stato di Firenze
- Archivio di Stato di Gorizia
- Archivio di Stato di Lucca
- Archivio di Stato di Mantova
- Archivio di Stato di Milano
- Archivio di Stato di Novara
- Archivio di Stato di Pisa
- Archivio di Stato di Prato
- Archivio di Stato di Ravenna
- Archivio di Stato di Reggio Calabria
- Archivio di Stato di Rieti
- Archivio di Stato di Roma
- Archivio di Stato di Siena
- Archivio di Stato di Torino
- Archivio di Stato di Trento
- Archivio di Stato di Udine
- Archivio di Stato di Verona
- Archivio di Stato di Vicenza
- Archivio di Stato di Viterbo
- Sezione di Archivio di Stato di Bassano del Grappa
- Sezione di Archivio di Stato di Castrovillari
- Sezione di Archivio di Stato di Fano
- Sezione di Archivio di Stato di Sciacca
- Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo
- Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria
- Soprintendenza archivistica e bibliografica della Basilicata
Ricerca ...
È possibile eseguire diversi tipi di ricerca. Con la ricerca per parola chiave il sistema recupera le informazioni richieste su tutti i campi del tracciato descrittivo. Con la ricerca avanzata, invece, si possono cercare le informazioni in modo più mirato nell’ambito dei complessi archivistici, delle unità archivistiche e documentarie, secondo moduli elaborati appositamente.
Per quanto riguarda le unità documentarie, sono previsti specifici tracciati descrittivi, quali quelli dedicati alle pergamene e alla cartografia. Infine, c’è anche la possibilità di eseguire ricerche temporali, per estremi cronologici (remoto e recente), al fine di limitare l’ampiezza temporale della propria indagine